
Pochi Utili Consigli per riutilizzare la CARTA DI GIORNALE :-)
Come ri-utilizzare la carta di giornale in poche e semplici mosse! Continua a leggere Pochi Utili Consigli per riutilizzare la CARTA DI GIORNALE 🙂
Come ri-utilizzare la carta di giornale in poche e semplici mosse! Continua a leggere Pochi Utili Consigli per riutilizzare la CARTA DI GIORNALE 🙂
Teoricamente oggi avrei dovuto cucinare il tacchino dato che è il Giorno del Ringraziamento ma, non essendo in America, sono sollevata da questo incarico. Detto questo chiaramente dovevo nutrirmi anche oggi. Ho deciso di farlo in maniera sana. Mi piacciono … Continua a leggere Sformato di broccoli e pollo
“Chi possiede l’immaginazione, con quale facilità crea dal nulla un mondo.” GUSTAVO ADOLFO BÉCQUER — Il sughero è un materiale naturale, leggero, elastico e spugnoso: pochi sanno che il sughero si ottiene dalla corteccia di una quercia detta sughera; e … Continua a leggere Il sughero: 5 idee di riciclo creativo con i tappi di sughero
Con l’arrivo del freddo e delle piogge abbiamo bisogno di piatti che ci scaldino il cuore, che ci coccolino le papille gustative. Soprattutto al mattino quando sotto il piumone si sta bene e invece dobbiamo alzarci per andare a lavoro! … Continua a leggere Plumcake al latte e crema di pistacchio
Una foto della campagna promozionale di armadioverde.it Dopo le proteste, e le campagne contro la moda e l’inquinamento stimolato dal consumo smisurato di tessuti del Fast Fashion, ho cercato un sistema per liberarmi delle cose che non voglio più mettere, … Continua a leggere ECOSOSTENIBILITA’ E MODA: HO PROVATO ARMADIO VERDE!
Angela Saba “la pastora moderna” che nella sua azienda di Cura Nuova (Grosseto), in collaborazione con l’Università di Pisa, ha realizzato il primo Pecorino a ridotto contenuto di colesterolo. Angela, che viene da una famiglia di pastori sardi, a 20 … Continua a leggere Angela Saba: l’artista dei formaggi!
Ebbene sì: sono tornata! E adesso sono ancora più Massaia che mai: ovviamente Massaia 2.0. Siete già rientrati al lavoro oppure a scuola? Diciamocelo; il primo freddo sta già cominciando ad arrivare e noi abbiamo ancora più bisogno di golosità. … Continua a leggere Settembre: l’uva è matura e il fico pende!
Fa caldissimo ma la voglia di dolce non mi passa mai. Ho voglia di cose fresche e non pesanti ma il solito gelato mi stufa e quindi? Ho pensato al tiramisù estivo in 2 versioni. Senza ombra di dubbio escludo … Continua a leggere Tiramisù estivo
Quanto mi piacciono gli spaghetti di riso o la soba…ma anche il ramen! Quando vado al ristorante giapponese e cinese ne prendo sempre una porzione. Siccome comunque si trovano facilmente anche al supermercato ho deciso di provare a cucinarli. Non ho voluto però rimanere fedele alla ricetta classica. Ho usato il pesce spada che adoro. Ingredienti: 1 fetta media di pesce spada 1 ciuffo di prezzemolo 1 carota 2 zucchine 1 cipollotto fresco 100 gr di spaghetti di riso sale, pepe e olio q.b. Preparazione: Mettete a bagno in acqua fredda gli spaghetti di riso per 4 minuti. A parte … Continua a leggere Spaghetti di riso con pesce spada
Nelle calde sere d’estate i miei nonni molto spesso, per cena, cucinavano la panzanella. O panmolle come lo chiamava il nonno. A me non è mai piaciuto perché il pane bagnato mi ricordava la nonna che mi portava a “governare … Continua a leggere Panzanella croccante
Fa troppo caldo per accendere il forno? Per questo piatto non ve ne pentirete di certo! È una ricetta semplice e golosa da mangiare anche fredda. Prima però necessita di una veloce passata al forno. Ora vi spiego. Ingredienti: 10 … Continua a leggere Fiori di zucca ripieni!
Mi è capitato di avere lessato molti fagioli cannellini e di averli mangiati per contorno a carne e pesce ma di averne ancora in abbondanza. Per riutilizzarli ho deciso di fare una pasta. Potete farla sia calda che fredda. Va bene per ogni stagione: la chiameremo passepartout. Ingredienti: 160 gr di paternostri o pasta corta 200 gr di fagioli cannellini e la loro acqua uno spicchio di aglio in camicia 100 gr di gamberetti surgelati un cucchiaio di passata di pomodoro prezzemolo, sale, pepe q.b. olio q.b. cipolla di Tropea tagliata fine Preparazione: Mettete sul fuoco una teglia con uno … Continua a leggere Pasta fagioli bianchi e gamberetti
Questa è una ricetta super golosa e velocissima. Con un sughetto di pomodoro sarà un piatto morbido e delicato per il palato. Un piatto buono per la domenica. Addirittura più veloce e meno complicato degli gnocchi di patate: lo gnocco … Continua a leggere Giovedì gnocchi: di ricotta!
Siamo circondati da fragole! Cosa succede? Un’invasione! E anche se le ricordavo collocate in un altro periodo dell’anno non possovge cadere in tentazione e comprarle! Anche perché volete mettere la goduria di una bella torta panna e fragole? Fresca, leggera, … Continua a leggere Zuccotto panna e fragole!
E dato che a carnevale ogni scherzo vale, scherzavo nel dirvi che non avrei fatto le frittelle! Ebbene, ci sono cascata! In realtà ho fatto una sorta di bomboloncini senza lievitazione poiché non avevo tempo. Ora vi spiego come ho … Continua a leggere Frittelle!