Uno dei soffitti degli Uffizi
È stata davvero una bellissima esperienza quella dello scorso sabato al museo degli Uffizi di Firenze con Florence and Tuscany Tours: mi sono ritrovata di fronte a tantissime bellezze artistiche e sono rimasta senza fiato a guardare Firenze dalle vetrate dove anche Lorenzo il Magnifico si affacciava nei tempi antichi. Ma andiamo per gradi.
Alcune foto dagli interni e dalla terrazza degli Uffizi
Un mesetto fa ho partecipato ad un contest di scrittura organizzato da Florence and Tuscany Tours, che organizza gite e giri nei luoghi più particolari di Firenze e non solo.
Senza dilungarmi sul tema del Contest, vi dico solo che in palio c’era una visita a scelta tra 3 delle loro più gettonate e, siccome era dall’età di 6 anni che non visitavo il primo vero museo della storia, ho vinto e ho scelto di visitare gli Uffizi.
Il tondo, unica tempera su tavola di Michelangelo
La visita parte alle 15.30 in punto come prescritto. La nostra Guida è energica, simpatica e molto preparata: ha tenuto alto l’umore di tutti coloro che partecipavano alla visita, raccontando tutti gli aneddoti e le storie dei grandi artisti e della Famiglia Medici, ma sopratutto di come sono nati gli Uffizi.
Una visita piacevole durata due ore, che sono davvero volate e che consiglio a tutti coloro che vogliono conoscere Firenze e le sue bellezze, che a volte, proprio perché vicine a noi, vengono un pó “dimenticate”.
Per conoscere tutti i prossimi appuntamenti di Florence and Tuscany Tours potete visitare la loro pagina Facebook o il loro sito.
#xoxo Alis